|
|
|
|
|
Leader: 00000nam a22000001c 4500 |
|
Tag |
Value |
|
|
FMT |
BK |
Control No. |
MNG-00000854 |
Control No. ID |
IT-MiFBE |
Date and Time |
20120730162717.0 |
Phys.Descrip. |
ta |
Fixed Data |
120730s1569 it ita d |
|
|
Tag |
Ind1 |
Ind2 |
Code |
Value |
|
|
Nat.Bib. Cno. |
7 |
|
a |
IT\ICCU\BVEE\001515 |
|
2 |
ItRI |
|
|
System No. |
|
|
a |
(IT-MiFBE)958221 |
|
|
Catal. Source |
|
|
a |
IT-MiFBE |
|
b |
ita |
|
e |
reicat |
|
|
Language Code |
0 |
|
a |
ita |
|
|
Country Code |
|
|
a |
it |
|
|
Dewey No. |
0 |
4 |
a |
604.245 |
|
q |
IT-MiFBE |
|
2 |
22 |
|
|
Personal Name |
1 |
|
a |
Barbaro, Daniele |
|
d |
1513-1570 |
|
4 |
aut |
|
|
Uniform Title |
0 |
0 |
a |
Pratica della perspettiva |
|
|
Main Title |
1 |
0 |
a |
La pratica della perspettiva di Monsignor Daniel Barbaro eletto Patriarca d'Aqvileia, opera molto vtile a pittori, a scultori,
& ad architetti. Con due tavole ...
|
|
|
Imprint |
|
|
a |
In Venetia |
|
b |
appresso Camillo, & Rutilio Borgominieri fratelli, al Segno di S. Giorgio |
|
c |
1569 |
|
|
264 |
|
1 |
a |
In Venetia |
|
b |
appresso Camillo & Rutilio Borgominieri fratelli, al segno di S. Giorgio |
|
c |
1569 |
|
|
Physical Des. |
|
|
a |
195, [13] p. |
|
b |
ill. |
|
c |
2° |
|
|
Form.Cont.Note |
0 |
|
a |
Frontespizio -- Parte prima -- Parte seconda -- Parte terza -- Parte quarta -- Parte quinta -- Parte sesta -- Parte settima
-- Parte ottava -- Parte nona
|
|
|
Pref. Cit. Note |
8 |
|
a |
La pratica della perspettiva di Monsignor Daniel Barbaro eletto Patriarca d'Aqvileia, opera molto vtile a pittori, a scultori,
& ad architetti. Con due tavole .... - In Venetia : appresso Camillo, & Rutilio Borgominieri fratelli, al Segno di S. Giorgio,
1569 (In Venetia : appresso Camillo & Rutilio Borgominieri fratelli, al segno di S. Giorgio, 1569). - 195, [13] p. : ill.
; 2°
|
|
2 |
isbd |
|
|
Reprod. Note |
|
|
a |
Electronic reproduction |
|
b |
Firenze |
|
c |
Giardino di Archimede, Firenze |
|
f |
La matematica antica su CD-ROM |
|
|
Reprod. Note |
|
|
a |
Electronic reproduction |
|
b |
Firenze |
|
c |
Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze |
|
f |
Storia della matematica |
|
|
Subject-Top.Trm |
|
7 |
a |
Prospettiva - Studi - Sec. 16. |
|
x |
Studi |
|
y |
Sec. 16. |
|
2 |
nsbncf |
|
|
Local subject |
0 |
7 |
a |
Storia della Matematica |
|
2 |
IT-MiFBE |
|
|
Local subject |
0 |
7 |
a |
Storia delle Scienze naturali, fisiche, chimiche |
|
2 |
IT-MiFBE |
|
|
A.E. Corp. Name |
0 |
|
a |
Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio |
|
4 |
pbl |
|
|
751 |
|
|
a |
Venezia |
|
2 |
tgn |
|
4 |
pup |
|
|
Location |
|
|
a |
Biblioteca di storia delle scienze "Carlo Viganò" |
|
e |
Brescia |
|
j |
FA 5 A 27 |
|
n |
it |
|
|