|
|
|
|
|
Leader: 01461nam a2200325 c 4500 |
|
Tag |
Value |
|
|
Control No. |
MNG70018591 |
Control No. ID |
IT-MiFBE |
Date and Time |
20160920142755.0 |
Phys.Descrip. |
ta |
Fixed Data |
160616s1784 it 00 0 ita d |
|
|
Tag |
Ind1 |
Ind2 |
Code |
Value |
|
|
Nat.Bib. Cno. |
7 |
|
a |
RT1E006387 |
|
2 |
ItRI |
|
|
System No. |
|
|
a |
(IT-MiFBE)300416 |
|
|
Catal. Source |
|
|
a |
IT-MiFBE |
|
b |
ita |
|
c |
IT-MiFBE |
|
e |
reicat |
|
|
Language Code |
0 |
|
a |
ita |
|
|
Country Code |
|
|
a |
it |
|
|
Dewey No. |
0 |
4 |
a |
333.332 |
|
q |
IT-MiFBE |
|
2 |
WebDewey |
|
|
Personal Name |
1 |
|
a |
Silicani, Agostino Nicola |
|
d |
sec. 18. |
|
4 |
aut |
|
9 |
968 |
|
|
Uniform Title |
0 |
0 |
a |
Breve trattato del modo più facile di compilare gli estimi o catasti delle comunità |
|
|
Main Title |
1 |
0 |
a |
Breve trattato del modo più facile di compilare gli estimi o catasti delle comunità colla perfetta inalterabile uguaglianza
proporzionale secondo il metodo tenuto dal dott. ingegnere Agostino Silicani commissionato da S.A.R. a compilare gli estimi
de' tre feudi Calice, Madrignano e Veppo componenti la Comunità di Calice l'anno 1777. Da esso ingegnere pubblicato in giustificazione
del suo retto operato in tal commissione
|
|
|
Imprint |
|
|
a |
In Lucca |
|
b |
presso Giuseppe Rocchi |
|
c |
1784 |
|
|
Physical Des. |
|
|
a |
IV, 18, [2] p. |
|
c |
8° |
|
|
General Note |
|
|
a |
Fregio xilografico sul frontespizio |
|
|
General Note |
|
|
a |
Fregi xilografici |
|
|
General Note |
|
|
a |
Segn.: [pigreco]2 A10 |
|
|
Subject-Top.Trm |
|
7 |
a |
Estimo catastale |
|
2 |
nsbncf |
|
|
A.E. Corp. Name |
0 |
|
a |
Rocchi, Giuseppe |
|
4 |
pbl |
|
9 |
3700 |
|
|
751 |
|
|
a |
Lucca |
|
2 |
tng |
|
4 |
pup |
|
|
Location |
|
|
a |
Biblioteca del Museo Galileo |
|
e |
Firenze |
|
j |
MED 579/02 |
|
n |
it |
|
|
Local subject |
|
|
a |
Storia della Matematica |
|
|
Local subject |
|
|
a |
Economia (secoli XVII-XX) |
|
|
Form.Cont.Note |
0 |
|
a |
Frontespizio -- Prefazione -- Breve Trattato del modo più facile di compilare gli estimi -- Guardia -- Coperta |
|
|
Restrict. Note |
0 |
|
a |
Opera liberamente accessibile |
|
f |
Unrestricted online access |
|
2 |
star |
|
|
Pref. Cit. Note |
|
|
a |
Breve trattato del modo più facile di compilare gli estimi o catasti delle comunità colla perfetta inalterabile uguaglianza
proporzionale secondo il metodo tenuto dal dott. ingegnere Agostino Silicani commissionato da S.A.R. a compilare gli estimi
de' tre feudi Calice, Madrignano e Veppo componenti la Comunità di Calice l'anno 1777. Da esso ingegnere pubblicato in giustificazione
del suo retto operato in tal commissione. - In Lucca : presso Giuseppe Rocchi, 1784. - IV, 18, [2] p. ; 8°. ((Fregio xilografico
sul frontespizio. - Fregi xilografici. - Segn.: [pigreco]2 A10
|
|
|
Reprod. Note |
|
|
a |
Electronic reproduction |
|
b |
Firenze |
|
c |
Istituto e museo di storia della scienza |
|
|
Terms Gov. Use |
|
|
a |
Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons 4.0 - Attribuzione - Condividi allo stesso modo. Permessi oltre lo
scopo di questa licenza possono essere richiesti a customer.service@beic.it
|
|
u |
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ |
|
|
Non-MARC Info |
|
|
a |
In Lucca : presso Giuseppe Rocchi, 1784. - IV, 18, [2] p. ; 8° |
|
2 |
local |
|
|