|
|
|
|
|
Leader: 01530nam a2200349 c 4500 |
|
Tag |
Value |
|
|
Control No. |
MNG70018758 |
Control No. ID |
IT-MiFBE |
Date and Time |
20160929122818.0 |
Phys.Descrip. |
ta |
Fixed Data |
160616s1746 it 00 0 ita d |
|
|
Tag |
Ind1 |
Ind2 |
Code |
Value |
|
|
Nat.Bib. Cno. |
7 |
|
a |
PUVE003704 |
|
2 |
ItRI |
|
|
System No. |
|
|
a |
(IT-MiFBE)302079 |
|
|
Catal. Source |
|
|
a |
IT-MiFBE |
|
b |
ita |
|
c |
IT-MiFBE |
|
e |
reicat |
|
|
Language Code |
0 |
|
a |
ita |
|
|
Country Code |
|
|
a |
it |
|
|
Dewey No. |
0 |
4 |
a |
537 |
|
q |
IT-MiFBE |
|
2 |
WebDewey |
|
|
Personal Name |
1 |
|
a |
Sguario, Eusebio |
|
d |
sec. 18. |
|
4 |
aut |
|
9 |
967 |
|
|
Uniform Title |
0 |
0 |
a |
Dell'elettricismo |
|
|
Main Title |
1 |
0 |
a |
Dell'elettricismo: o sia Delle forze elettriche de' corpi svelate dalla fisica sperimentale, con un'ampia dichiarazione della
luce elettrica sua natura, e maravigliose proprietà; aggiuntevi due dissertazioni attinenti all'uso medico di tali forze
|
|
|
Varying Title |
3 |
0 |
a |
Delle forze elettriche de' corpi svelate dalla fisica sperimentale |
|
|
Imprint |
|
|
a |
In Venezia |
|
b |
presso Gio: Battista Recurti |
|
c |
1746 |
|
|
Physical Des. |
|
|
a |
XVI, 391, [1] p. |
|
b |
ill. calcografiche |
|
c |
8° |
|
|
General Note |
|
|
a |
Fregio xilografico sul frontespizio stampato in rosso e nero |
|
|
General Note |
|
|
a |
Per il nome dell'autore, Eusebio Sguario, cfr Melzi, "Dizionario di opere anonime e pseudonime", vol. 1, p. 346-347 |
|
|
General Note |
|
|
a |
Vignette calcografiche |
|
|
General Note |
|
|
a |
Iniziali e fregi xilografici |
|
|
General Note |
|
|
a |
Segn.: [ast]8 A-2A8 2B4 |
|
|
Subject-Top.Trm |
|
7 |
a |
Elettricità |
|
x |
Studi |
|
x |
Sec. 18. |
|
2 |
nsbncf |
|
9 |
11817 |
|
|
A.E. Corp. Name |
0 |
|
a |
Recurti, Giovanni Battista |
|
4 |
pbl |
|
|
751 |
|
|
a |
Venezia |
|
2 |
tng |
|
4 |
pup |
|
|
Location |
|
|
a |
Biblioteca del Museo Galileo |
|
e |
Firenze |
|
j |
MED 576 |
|
n |
it |
|
|
Local subject |
|
|
a |
Storia delle Scienze naturali, fisiche, chimiche |
|
|
Form.Cont.Note |
0 |
|
a |
Coperta -- Antiporta -- Frontespizio -- Prefazione -- Indice de' Capitoli -- Imprimatur -- Avvertimento -- Novella filosofica
e galante, che serve d'introduzione alla dottrina delle forze Elettriche -- Copia d'un ms. nel quale si tratta delle Forze
Elettriche, della loro natura, indole, e proprietà -- L'Autore a chi vuol leggere -- Della natura delle Forze Elettriche --
Parte Prima -- Parte Seconda -- Due Dissertazioni della Elettricità applicata alla Medicina -- Epigramma -- Dissertazione
I. -- Dissertazione II. -- Libri Moderni Stampati da Gio. Battista Recurti -- Guardia -- Coperta
|
|
|
Restrict. Note |
0 |
|
a |
Opera liberamente accessibile |
|
f |
Unrestricted online access |
|
2 |
star |
|
|
Pref. Cit. Note |
|
|
a |
Dell'elettricismo: o sia Delle forze elettriche de' corpi svelate dalla fisica sperimentale, con un'ampia dichiarazione della
luce elettrica sua natura, e maravigliose proprietà; aggiuntevi due dissertazioni attinenti all'uso medico di tali forze.
- In Venezia : presso Gio: Battista Recurti, 1746. - XVI, 391, [1] p. : ill. calcografiche ; 8°. ((Fregio xilografico sul
frontespizio stampato in rosso e nero. - Per il nome dell'autore, Eusebio Sguario, cfr Melzi, "Dizionario di opere anonime
e pseudonime", vol. 1, p. 346-347. - Vignette calcografiche. - Iniziali e fregi xilografici. - Segn.: [ast]8 A-2A8 2B4
|
|
|
Reprod. Note |
|
|
a |
Electronic reproduction |
|
b |
Firenze |
|
c |
Istituto e museo di storia della scienza |
|
|
Terms Gov. Use |
|
|
a |
Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons 4.0 - Attribuzione - Condividi allo stesso modo. Permessi oltre lo
scopo di questa licenza possono essere richiesti a customer.service@beic.it
|
|
u |
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/ |
|
|
Const.Unit Ent |
0 |
|
t |
Delle forze elettriche ad uso della medicina teorica |
|
w |
CMP-70018759 |
|
|
Const.Unit Ent |
0 |
|
t |
Delle forze elettriche ad uso della medicina pratica |
|
w |
CMP-70018760 |
|
|
Non-MARC Info |
|
|
a |
In Venezia : presso Gio: Battista Recurti, 1746. - XVI, 391, [1] p. : ill. calcografiche ; 8° |
|
2 |
local |
|
|