|
|
|
|
|
Leader: 00000nam a22000001c 4500 |
|
Tag |
Value |
|
|
FMT |
BK |
Control No. |
MNG-00001824 |
Control No. ID |
IT-MiFBE |
Date and Time |
20121027122522.0 |
Phys.Descrip. |
ta |
Fixed Data |
121027s1798 it ita d |
|
|
Tag |
Ind1 |
Ind2 |
Code |
Value |
|
|
System No. |
|
|
a |
(IT-MiFBE)959382 |
|
|
Catal. Source |
|
|
a |
IT-MiFBE |
|
b |
ita |
|
e |
reicat |
|
|
Language Code |
0 |
|
a |
ita |
|
|
Country Code |
|
|
a |
it |
|
|
Dewey No. |
0 |
4 |
a |
627.13109452 |
|
q |
IT-MiFBE |
|
2 |
22 |
|
|
Personal Name |
1 |
|
d |
1730-1807 |
|
a |
Mari, Giuseppe |
|
4 |
aut |
|
|
Uniform Title |
0 |
0 |
a |
Lettera alla marchesa Dorotea Pallavicini Vidoni sopra il trasporto del canale di Busseto |
|
|
Main Title |
1 |
0 |
a |
Lettera dell'abbate Gioseffo Mari matematico nazionale di Mantova pubblico professore d'idraulica pratica, ... scritta alla
marchesa Dorotea Pallavicini Vidoni sopra il trasporto del canale di Busseto che intendesi di fare nella villa di Polesine
sopra i di lei fondi, ed a danno di detta marchesa
|
|
|
Imprint |
|
|
a |
Parma |
|
b |
dalla stamperia di Marco Rossi, e Andrea Ubaldi |
|
c |
1798 |
|
|
Physical Des. |
|
|
a |
16, [4] p., [1] c. di tav. |
|
b |
ill. |
|
c |
2° |
|
|
Form.Cont.Note |
0 |
|
a |
Frontespizio -- Eccellenza -- Spiegazione di tutti li dati rispettivi, che esattamente dimostrano il fatto, tanto per riguardo
alle altezze, che per le lunghezze delle Chiaviche e Canali disseganti nel presente profilo... -- [Tavola] -- Patti stabiliti
fra la Marchesa Dorotea pallavicini Soresina Vidoni, e Giuseppe e Gioanni padre, e figlio Opici, prima che detta Marchesa
acconsentisse all'innalzamento dell'Argine di stracollo sui i suoi Fondi in Polesine, e tanto autentici, che dagli opici istessi
sono stati prodotti agli Atti
|
|
|
Pref. Cit. Note |
8 |
|
a |
Lettera dell'abbate Gioseffo Mari matematico nazionale di Mantova pubblico professore d'idraulica pratica, ... scritta alla
marchesa Dorotea Pallavicini Vidoni sopra il trasporto del canale di Busseto che intendesi di fare nella villa di Polesine
sopra i di lei fondi, ed a danno di detta marchesa. - Parma : dalla stamperia di Marco Rossi, e Andrea Ubaldi, 1798. - 16,
[4] p., [1] c. di tav. : ill. ; 2°
|
|
2 |
isbd |
|
|
Reprod. Note |
|
|
a |
Electronic reproduction |
|
b |
Firenze |
|
c |
Giardino di Archimede, Firenze |
|
f |
La matematica antica su CD-ROM |
|
|
Reprod. Note |
|
|
a |
Electronic reproduction |
|
b |
Firenze |
|
c |
Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze |
|
f |
Storia della matematica |
|
|
Subject-Geo.Trm |
|
7 |
a |
Po - Sistemazione - Storia |
|
x |
Storia |
|
2 |
nsbncf |
|
|
Subject-Geo.Trm |
|
7 |
a |
Busseto <canale> |
|
2 |
nsbncf |
|
|
Local subject |
0 |
7 |
a |
Biblioteca idraulica |
|
2 |
IT-MiFBE |
|
|
A.E. Corp. Name |
0 |
|
a |
Stamperia vescovile <Parma> |
|
4 |
tyg |
|
|
A.E. Corp. Name |
0 |
|
a |
Rossi, Marco & Ubaldi, Andrea |
|
4 |
tyg |
|
|
751 |
|
|
a |
Parma |
|
2 |
tgn |
|
4 |
pup |
|
|
Location |
|
|
a |
Biblioteca di storia delle scienze "Carlo Viganò" |
|
e |
Brescia |
|
j |
FA 7 A 623 |
|
n |
it |
|
|